Alla Conferenza organizzativa di Confedilizia Fabrizio Segalerba, Segretario Nazionale Fiaip interviene delineando gli scenari futuri del mercato immobiliare.
“Il mercato immobiliare tiene e fa registrare solo un leggero calo nel 2024. Secondo gli ultimi dati ufficiali, nel 2024 si sono registrate circa 707.000 compravendite residenziali, un leggero calo rispetto alle 710.000 del 2023 (-0,4%). Tuttavia, per il 2025 si prevede una ripresa moderata, con un totale atteso di 732.000 transazioni. Sul fronte dei prezzi, nel 2024 si è registrata una crescita media annua dell’1,5%, mentre per il 2025 si prevede un incremento compreso tra l’1,5% e il 2%, trainato dalla domanda nelle grandi città e dalla limitata offerta”. A dichiararlo il segretario nazionale di #Fiaip, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari professionali, Fabrizio Segalerba intervenendo alla Conferenza organizzativa di Confedilizia 2025 che si é tenuta nel capoluogo ligure.
#immobiliare #realestate #mercato #scenari
“Il mercato immobiliare tiene e fa registrare solo un leggero calo nel 2024. Secondo gli ultimi dati ufficiali, nel 2024 si sono registrate circa 707.000 compravendite residenziali, un leggero calo rispetto alle 710.000 del 2023 (-0,4%). Tuttavia, per il 2025 si prevede una ripresa moderata, con un totale atteso di 732.000 transazioni. Sul fronte dei prezzi, nel 2024 si è registrata una crescita media annua dell’1,5%, mentre per il 2025 si prevede un incremento compreso tra l’1,5% e il 2%, trainato dalla domanda nelle grandi città e dalla limitata offerta”. A dichiararlo il segretario nazionale di #Fiaip, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari professionali, Fabrizio Segalerba intervenendo alla Conferenza organizzativa di Confedilizia 2025 che si é tenuta nel capoluogo ligure.
#immobiliare #realestate #mercato #scenari