Affitti brevi: Intervista a Fabio Becchi, Presidente Fiaip Savona, sul mercato immobiliare turistico

Pubblicato il 07/08/2024

Affitti brevi, #Fiaip "Colpevolizzarli è un clamoroso autogol. Dati molto positivi per il Savonese"
#affittibrevi #immobiliare #casa

Appartamenti e case vacanze sono le tipologie preferite dai turisti, permettendo loro di immergersi nelle tradizioni locali e godere di un soggiorno personalizzato. Secondo l’Osservatorio Fiaip, è cresciuta la quota del settore extralberghiero nel Savonese. Già nel 2023 per Fiaip emerge che durante la stagione estiva i contratti di locazione breve ad uso turistico sono aumentati del 5%. Anche i canoni hanno registrato, rispetto al 2022, un aumento del 4%.

"Per l’estate 2024 è un trend che, dal nostro osservatorio, è destinato ad essere confermato – afferma Fabio Becchi, presidente provinciale di Fiaip Savona – In linea con quanto illustrato dal Centro Studi Fiaip, stimiamo una crescita dell’8% rispetto all’estate 2023 del numero dei contratti di locazione breve con finalità turistica. Secondo le nostre previsioni è probabile che vi possa essere un aumento di turisti stranieri che sceglieranno la Riviera dove trascorrere le vacanze".

"Le locazioni brevi sono un mercato parallelo, non una forma di concorrenza all'offerta di ricettività alberghiera - precisa Becchi - Chi si indirizza verso l'immobiliare ha esigenze diverse rispetto a chi si rivolge alle strutture ricettive. Gli albergatori che hanno effettuato investimenti stanno lavorando. Quanto ai controlli per le locazioni brevi, sono invece fondamentali: tutti devono avere il codice di identificazione".