Gian Battista Baccarini (FIAIP): “La norma va riallineata, limitare l’accesso della garanzia pubblica solo a certe categorie di soggetti, significa impedire l’accesso alla Casa per tante famiglie economicamente ‘deboli’ “
Questa mattina al Senato presso la 1ª Commissione (Affari Costituzionali) presieduta dal Sen. Alberto Balboni, nell’ambito dell’esame del disegno di legge A.S.1337 “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, si è tenuta l’audizione di Fiaip nella quale il Presidente Baccarini ha presentato l’emendamento, con il quale, nel proporre l’abrogazione del comma 115 dell’art. 1 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025), si chiede di ripristinare la versione testuale originaria dell’art. 1, comma 48, lett. c) della legge n. 147/2013 istitutiva del Fondo di Garanzia “mutui prima casa”, gestito dal Consap, eliminando, di fatto, il limite, introdotto nella manovra di bilancio, di destinazione esclusiva della garanzia pubblica per determinate categorie di soggetti (le giovani coppie, i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, i conduttori di alloggi IACP, giovani di età inferiore ai trentasei anni ecc.…) .